Eventi in corso
'Nag Arnoldi al Parco Scherrer'
dal 3 maggio al 31 agosto 2025
La Galleria Poma rende omaggio al grande Maestro ticinese Nag Arnoldi, scomparso nel 2017, con una grande mostra retrospettiva collocata tra la Galleria, il nucleo di Morcote e la splendida cornice del Parco Scherrer di Morcote.
Il Parco, che con la sua architettura peculiare di inizio Novecento accoglie perfettamente la varietà e la potenza espressiva dell'universo artistico del Maestro Arnoldi, popolato da guerrieri, acrobati, animali e minotauri.
La Galleria Poma rende omaggio al grande Maestro ticinese Nag Arnoldi, scomparso nel 2017, con una grande mostra retrospettiva collocata tra la Galleria, il nucleo di Morcote e la splendida cornice del Parco Scherrer di Morcote.
Il Parco, che con la sua architettura peculiare di inizio Novecento accoglie perfettamente la varietà e la potenza espressiva dell'universo artistico del Maestro Arnoldi, popolato da guerrieri, acrobati, animali e minotauri.
Eventi passati
'Opere scelte'
dal 1° febbraio 2025 al 2 maggio 2025
La Galleria Poma presenta una nuova rotazione di opere della sua collezione, un'esposizione che intreccia colori, forme e idee in un dialogo continuo tra gli artisti. Ogni opera porta con sé una visione unica, creando un mosaico dinamico di espressioni e suggestioni.
La Galleria Poma presenta una nuova rotazione di opere della sua collezione, un'esposizione che intreccia colori, forme e idee in un dialogo continuo tra gli artisti. Ogni opera porta con sé una visione unica, creando un mosaico dinamico di espressioni e suggestioni.
'Tesori nascosti'
dal 30 novembre 2024 al 31 gennaio 2025
Una selezione unica di opere che rendono omaggio all’arte informale, dai maestri Chighine e Santomaso alla scena contemporanea svizzera e italiana. Il titolo della mostra nasce dalla riscoperta di Fritz Huf, maestro svizzero che ha lavorato e vissuto a lungo anche in Ticino.
La mostra, curata insieme a Paride Pelli, traccia un percorso che celebra la continuità tra le collezioni familiari e l’arte che trascende il tempo, creando un dialogo tra passato e presente.
Le opere di Adriano Piu, Samuele Gabai, Arnaldo Ricciardi e Luigi Coppola si intrecciano con quelle di artisti del passato, creando un'esperienza visiva ricca di contrasti e armonie.
Una selezione unica di opere che rendono omaggio all’arte informale, dai maestri Chighine e Santomaso alla scena contemporanea svizzera e italiana. Il titolo della mostra nasce dalla riscoperta di Fritz Huf, maestro svizzero che ha lavorato e vissuto a lungo anche in Ticino.
La mostra, curata insieme a Paride Pelli, traccia un percorso che celebra la continuità tra le collezioni familiari e l’arte che trascende il tempo, creando un dialogo tra passato e presente.
Le opere di Adriano Piu, Samuele Gabai, Arnaldo Ricciardi e Luigi Coppola si intrecciano con quelle di artisti del passato, creando un'esperienza visiva ricca di contrasti e armonie.
'Armonia'
dal 1° giugno all'11 agosto 2024
Opere degli artisti Valter Lopes, Simona Bellini ed Alessandro Mazzoni in mostra durante il periodo estivo 2024.
Oltre agli artisti contemporanei citati, opere di Gianni Dova, dal periodo dello spazialismo (anni ‘50) fino al periodo della Luce (anni ‘70-80) saranno presentate nella sala dedicata alla Collezione Poma.
Opere degli artisti Valter Lopes, Simona Bellini ed Alessandro Mazzoni in mostra durante il periodo estivo 2024.
Oltre agli artisti contemporanei citati, opere di Gianni Dova, dal periodo dello spazialismo (anni ‘50) fino al periodo della Luce (anni ‘70-80) saranno presentate nella sala dedicata alla Collezione Poma.
'Omaggio a Paolo Poma'
dal 16 dicembre 2023 al 24 gennaio 2024
Con il caloroso vernissage del 16 dicembre, la Galleria Poma riapre le porte esponendo una selezione delle opere della collezione Poma, tra le preferite del suo fondatore Paolo. L'evento, omaggio a Paolo Poma, vuole ricordare il percorso di collezionista e gallerista di quest'ultimo, esponendo opere di Jean Corty, Roberto Crippa, Mario Schifano, Arman, Cesare Lucchini, Paolo Bellini, Marzio Campana, Zoran Music, Giuseppe Santomaso, Iras Baldessari, Ennio Morlotti, Nag Arnoldi, Alberto Magnelli, Adriano Più, Luigi Rossi e altri.
Con il caloroso vernissage del 16 dicembre, la Galleria Poma riapre le porte esponendo una selezione delle opere della collezione Poma, tra le preferite del suo fondatore Paolo. L'evento, omaggio a Paolo Poma, vuole ricordare il percorso di collezionista e gallerista di quest'ultimo, esponendo opere di Jean Corty, Roberto Crippa, Mario Schifano, Arman, Cesare Lucchini, Paolo Bellini, Marzio Campana, Zoran Music, Giuseppe Santomaso, Iras Baldessari, Ennio Morlotti, Nag Arnoldi, Alberto Magnelli, Adriano Più, Luigi Rossi e altri.